Clark's Home page

Tecnicismi vari di un Sysadmin Linux ma anche qualcosa della sua vita

Archive for the ‘Networking’ Category

dansguardian.conf —

Di seguito il file di configurazione generale di dansguardian # reportinglevel = 3 # languagedir = ‘/jumper/etc/dansguardian/languages’ # language to use from languagedir. language = ‘italian’ # Logging Settings # # 0 = none  1 = just denied  2 = all text based  3 = all requests loglevel = 2 # Log Exception Hits # […]

drbd+heartbeat —

Questa parte è dedicata alla realizzazione di un cluster HA con drbd (Distributed Replicated Block Device) e heartbeat ed è destinata a supportare una catena di proxy che tratterò in altri articoli. preparazione delle macchine configurazione dei device drbd configurazione di heartbeat È  chiaro che si può applicare a praticamente tutti i programmi di normale […]

qemu e nat —

Sul mio PC in ditta ho una virtual machine xcon windows XP che in automatico di notte estrae dei dati e li mette in ftp. Pur essendo assolutamente cosciente che vmware è il top in assoluto per questioni di licenza ho preferito usare kvm-qemu. realizzata al macchina che mi serviva mi sono però trovato la […]

Samba per cluster —

Cluster è l’host più importante dell’azienda in cui lavoro, esiste un record DNS che lo identifica con un preciso indirizzo IP, ed è in buona sostanza quell’entita’ che provvede all’autenticazione in dominio, allo sharing di risorse sia come dati condivisi che come stampanti di rete, fornisce servizi di posta (SMTP IMAP POP3), fornisce indirizzi in […]

Pulire la cache di Bind 9 —

Avere un proprio server DNS è immensamente comodo, sia per risolvere le macchine della LAN che per la normale navigazione e quant’altro in Internet. A volte per i più svariati e pazzeschi motivi che l’universo possa fornire succede che la cache di bind si corrompa, questo porta ad esempio a non risolvere correttamente degli indirizzi […]

Heartbeat Configurazione —

Heartbeat è un programma del progetto Linux-HA serve a monitorare il funzionamento dei nodi  di un cluster e “decidere” cosa fare nel caso del malfunzionamento di uno dei nodi. Da notarsi che è o meglio “sarebbe” deprecato in favore di corosynk+pacemaker, ma vista sia la sua facilità di configurazione che la sua stabilità continuerò ad […]

DRBD A/P preparazione dei device —

Premesso che come spiegato nella sezione di preparazione delle macchine ho ricompilato il kernel senza il supporto dei moduli, aggiungo qui che nella compilazione ho inserito il supporto per drbd. A questo punto devo installare il software necessario per realizzare i device drb al solito e come più volte specificato e sottolineato sin ora l’operazione […]

Aide —

aide (Advanced Intrusion Detection Environment)  è un software che controlla l’integrità di files e directory. Su una macchina di difesa perimetrale è importante avere la situazione il più monitorata possibile una possibile intrusione potrebbe lasciare tracce ad esempio la modifica di files e/o directory aide si crea un database ad un dato momento e quindi […]

NetworkManager —

NetworkManager dovrebbe almeno in teoria semplificare la vita nella gestione delle interfacce di rete, ciò non è sempre vero e i 2 casi che presenterò qui sotto sono dei workaround per risolvere i problemi che mi si sono presentati, una precisazione va fatta mi rifersco al NetworkManager di KDE. Caso 1 Macchina in rete con […]

Hide picture