Clark's Home page

Tecnicismi vari di un Sysadmin Linux ma anche qualcosa della sua vita

Archive for the ‘Sistemi operativi’ Category

Sostituzione di una stringa in file multipli all’interno di una directory —

In questo periodo abbiamo migrato i server aziendali da Debian a Devuan e in buona sostanza più che una migrazione è stata un rifacimento vero e proprio. Devo anche aggiungere che, avendo in giro per la LAN ormai una follia di macchine occulte, device vari e assortiti, accidenti vari che necessitano di un IP ero […]

ifconfig —

ifconfig (da interface configurator, configuratore di interfacce) è un comando dei sistemi Unix e Unix-like utilizzato per configurare e controllare un’interfaccia di rete, ovviamente ha una sua grammatica che (purtroppo) col tempo è cambiata. Sino a qualche anno fa era possibile estrarre l’indirizzo di una interfaccia di rete con: EXTIP=”`ifconfig $EXTIF | grep inet| cut […]

Sentinella —

Avere un più di un DC (domain controller) in un dominio gestito da Active Directory è in generale una buona idea, per altro anche nei vecchi domini NT4 un  BDC (backup domain controller) era la norma, quindi visto che come si impara negli anni la ridondanza non è mai ne troppa ne immotivata. Anche in […]

sysvol.sh —

Questo semplice script serve a mantenere allineata la directory sysvol sul DC di supporto in un dominio AD-DC. #!/bin/bash cd /usr/local/samba/var/locks rsync -vazrHh -A -X –numeric-ids –stats -e ssh root@192.168.2.205:/usr/local/samba/var/locks/sysvol . exit 0 reso eseguibile lo si mette in cron ogni 5 minuti */5 * * * * /usr/local/bin/sysvol.sh >/dev/null 2>&1  

Alghero —

Alghero è l’unica macchina nell’ambiente di test su cui non gira Samba, ma è la macchina più importante di tutte perché è quella su cui gira il server DNS che è alla base del funzionamento di AD, è inoltre il gateway di tutte le macchine virtuali, vale a dire che è l’unica macchina della mini […]

Vedetta —

Vedetta è la seconda macchina realizzata ed è l’AD-DC della mini LAN. Poiché farà solo da AD-DC non necessita di particolari spazi, il disco da 20 GB è stato così partizionato 2 gb swap 16 gb / 2 gb /samba Ci sono diverse considerazioni da fare sulla scelta di avere una macchina che contrariamente a […]

ntp.conf per samba 4 AD-DC —

Samba 4 può fare da active directory domain control in un dominio, tra le funzioni di un AD-DC c’è’ anche quella di mantenere sincronizzata l’ora di tutti i client collegati, samba si può appoggiare per questa funzione a ntpd. Lo scenario è il seguente: macchina virtuale su xen distribuzione Devuan ascii amd64 samba 4.9.4 compilato […]

Nomi delle interfacce di rete prevedibili come tornare ad avere una nomenclatura decente —

In questi giorni grazie a un upgrade di thunderbird che mi ha disinstallato enigmail  sulla mia debian 8 mi son trovato obtorto collo a dover upgradare a debian 9. Chi mi conosce sa cosa penso a riguardo, tant’è che ho smesso di usare Debian sui server e uso Devuan, purtroppo però per le workstation lavorare […]

Tripwire —

Tripwire è un IDS o meglio un HIDS (host-based intrusion detection system) che sostanzialmente raccoglie in suo DataBase i dettagli su filesystem e configurazione  dell’host su cui è installato per fare riferimento e convalidare lo stato corrente del sistema. Se vengono trovate modifiche tra lo stato noto e lo stato corrente, potrebbe essere un segno […]

Suricata —

In questo periodo sto aggiornando i bastion host aziendali perché girano ancora su Debian 7.x e non vedo più aggiornamenti di sicurezza. L’occasione è buona per passare anche loro a Devuan, gli IDS/IPS sono una parte fondamentale della sicurezza del sistema, io ho sempre usato SNORT come IDS ma su Devuan Jessie non è presente, […]

Hide picture