Clark's Home page

Tecnicismi vari di un Sysadmin Linux ma anche qualcosa della sua vita

Posts Tagged ‘Devuan 5’

Errore di logcheck E: File could not be read: journal —

E: File could not be read: journal Questo errore mi appariva da qualche anno nei messaggi di logcheck, usando Devuan che non ha systemd ovviamente l’ho sempre preso come un falso positivo quale in effetti è, ma già io di mio sono un “precisetti” per il lavoro e che con l’età sono decisamente peggiorato in […]

Xen sui nodi Daedalus —

Una volta sistemati i nodi a livello base si può passare ad installare l’hypervisor XEN e qemu con apt-get  install qemu-system xen-system-amd64 che si tirano dietro le dipendenze necessarie. in /etc/xen/xl.conf mettere a off la direttiva autobaloon in /etc/default/grub aggiungere la riga GRUB_CMDLINE_XEN=”dom0_mem=16384M,max:16384M” e successivo update-grub  al reboot l’opzione parti con xen dovrebbe essere la […]

Devuan Daedalus sui nodi —

I due nodi hanno come sempre il nome di due navi della Marina Militare Italiana e sono rispettivamente: marino con IP 192.168.2.245 pedretti con IP 192.168.2.246 I dischi sono in RAID 5 e il volume logico è stato creato con IDRAC L’installazione che come di solito avviene in modalità expert è di tipo basilare con […]

Ambiente di test —

Che cos’è, a cosa serve e importanza di un ambiente di test software Che cos’è un ambiente di test? Nell’ambito del testing software, un ambiente di test (o test environments) è costituito da uno spazio in cui il software viene sottoposto a una serie di test sperimentali e test utenti. Gli ambienti di test testano […]

Suricata su Devuan 5 —

Avendo aggiornato i Bastion host a Devuan 5 Chimaera è arrivato il momento di riscrivere il suricata.yaml La precedente versione su chimaera funzionava bene ma qui visto che le forze del male sono sempre di più all’opera ho deciso di aumentare un po il lavoro che suricata compie aggiungendo un po di liste di verifica […]

Hide picture